Netflix porta in Italia Old Enough e i suoi bambini piccoli che fanno a fare la spesa da soli: un genere che alletta molto in Giappone e in Occidente divide critica e pubblico.
Il leitmotiv del "rispetto delle materie prime" ha rotto le scatole, cari chef, e ci convince sempre meno a ritornare nei vostri ristoranti.
Come la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere il ristorante, prima e durante la cena: un nuovo galateo.
Dall'invasione dell'esercito russo in Ucraina era proibito vendere alcolici: ora la maggior parte del paese torna a bere, e come sempre il proibizionismo ha generato solo mercato nero e contrabbando.
Cosa cambia nei ristoranti e nei bar (all'aperto e al chiuso) a partire da domani, 1 aprile, tra mascherine e green pass: tutte le novità.
Recensione di Sestogusto a Torino, la pizzeria di Massimiliano Prete. Il menu, il locale, le pizze da provare, le nostre opinioni.
Che cos'è la shrinkflation e perché se ne sta parlando tanto: il trucco dei produttori di cibo per aumentare i prezzi nascondendo l'inflazione.
Recensione di Bottega Flegrea a Rivoli, pizzeria napoletana poco fuori Torino per molti versi sfiziosa: il menu, le pizze da provare, le foto, le nostre opinioni.
Recensione della nuova pizzeria Gino Sorbillo Lievito Madre a Torino: il menu, le pizze, i prezzi, le foto, le nostre opinioni.
Dal 31 marzo finisce lo stato di emergenza, il Nuovo decreto Covid allenta le misure per bar e ristoranti: via il green pass all'aperto e da maggio anche al chiuso.
Come si determina il prezzo del grano, tra prezzi all'origine e all'ingrosso, nazionali e internazionali, contratti di filiera.
Cosa cambia con la fine dello stato di emergenza Covid per ristoranti e bar, tra addii ai green pass rafforzati e alle mascherine. Progressivi, però: ecco il calendario.