Chiara Cavalleris

La Punta: il dolce segreto dell’agave per conquistare Roma
Locali

I soci di Jerry Thomas e Freni e Frizioni, due tra i più famosi cocktail bar romani aprono La Punta, prima agaveria romana, dove i cocktail a base di tequila e mezcal sono protagonisti

Stefano Callegari: com’è essere mr. trapizzino
Pizza

Siamo stati da mr. trapizzino, ovvero Stefano Callegari, proprietario a Roma di tre pizzerie: Sforno, Tonda e Sbanco, nonché inventore del trapizzino, uno degli street food più famosi d'Italia. Ci ha dato la ricetta della sua pizza più celebre: Cacio e pepe. Ingredienti, dosi e foto passo passo

I 10 vini più convenienti di Slow Wine 2017, tutti molto buoni
Bere

Alla degustazione dell'anno, quella che è servita a presentare la guida Slow Wine 2017 di Slow Food, abbiamo selezionato 10 vini buoni, anzi molto buoni, con il rapporto qualità-prezzo più vantaggioso

Come si riconosce il pane fatto bene prima di comprarlo
Prodotti

Come si riconosce il pane fatto bene prima di comprarlo? Facendo caso all'aspetto, alla cottura, agli ingredienti, al profumo, alla consistenza, al gusto, al tempo. Pierluigi Roscioli, il panettiere più noto di Roma ci spiega tutti i segreti

Perché fate le code da Alice Pizza?
Notizie

Quali sono le ragioni del successo di Alice Pizza, una catena di pizza al trancio "tradizionale e a lunga lievitazione" che è arrivata in poco tempo ad avere 91 punti vendita in Italia? Proviamo a spiegarle

A tutela del gelato artigianale: cos’è questa Compagnia dei Gelatieri?
Cucina

Al Salone del Gusto 2016 ha spopolato la Via del Gelato. Una parte di Via Po a Torino occupata dai migliori gelatieri artigianali italiani che con carretti, laboratori del gusto e i loro ottimi gelati, si sono riuniti nella Compagnia dei Gelatieri

Salone del Gusto 2016: com’è essere chef stellati a Torino?
Cucina

Siamo stati a Torino con il Dissapore Cafè per incontrare i protagonisti del Salone del Gusto 2016, questa volta 3 chef stellati che lavorano nel capoluogo piemontese: Matteo Baronetto (Del Cambio), Marcello Trentini (Magorabin), Giovanni Grasso (La Credenza)

Salone del Gusto 2016: il match con Guido Martinetti di Grom
Cucina

Siamo al Salone del Gusto 2016 con il Dissapore Cafè per incontrare i protagonisti della scena enogastronomica italiana. Tra gli altri abbiamo incontrato Guido Martinetti che ha ci ha raccontato la storia di Grom, dalla fondazione alla vendita a Unilever

Classifica delle migliori gelaterie artigianali 2016: la premiazione al Salone del Gusto
Notizie

Li abbiamo premiati, e l'abbiamo fatto nel migliore dei modi. Ci riferiamo ai gelatieri, quelli della classifica delle migliori gelaterie artigianali di Dissapore più amata da voi lettori, e alla location migliore che una rivista…

Il gelato? Piace, ma si evolve
Cucina

Dissapore è al Salone del Gusto con il Dissapore Cafè per parlare di cibo artigianale direttamente con i protagonisti. Oggi abbiamo parlato con Paolo Brunelli di gelato artigianale e contaminazioni

Se fossi in voi al Salone del Gusto comprerei questi 10 prodotti
Prodotti

Al Salone del Gusto organizzato da Slow Food nel centro di Torino arriveranno un migliaio di espositori da tutto il mondo. Fare la spesa potrebbe essere complicato. Ecco perché abbiamo compilato questa guida ai 10 prodotti che bisogna assolutamente comprare

15 cocktail bar italiani senza rivali
Bere

La classifica dei 15 migliori cocktail bar d'Italia, con gli indirizzi, cocktail e drink che bisogna assolutamente conoscere e i prezzi