Gnocchi passione nazionale. Ecco una carrellata, regione per regione, di come gli italiani mangiano gli gnocchi
Com'è cenare all'Aman Canal Grande Venezia, hotel 7 stelle sul Canal Grande con i piatti dello chef Davide Oldani e la guida del giapponese Akio Fujita
Le varietà regionali di pasta ripiena: tortellini, tortelli, anolini e agnolini, cappellacci, casunziei. Tra Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte, Veneto
I migliori panifici artigianali di Venezia: Colussi, Rizzo, Milani, Semenzato, Cosetta Scarpa. Per comprare rosette, pagnotte e baguette dai migliori artigiani delle laguna
Una guida completa sugli insaccati non di maiale: 28 tra prosciutti e salami di cavallo, asino, cinghiale, oca, anatra, pecora, capra, mucca e bufalo
La lavorazione del bussolà, dolce tradizione di Burano, preparato dal Panificio Costantini e i ristoranti dove mangiare bene, Da Romano e Al Gatto Nero.
I 5 mercati e i banchi migliori dove acquistare pesce a Venezia (Rialto, Tonchetto, Campo Santa Margherita, Ponte delle Guglie, Castello), più un elenco dei pesci e dei loro nomi in dialetto
Fritoe, galani, castagnole, krapfen e tutto il fritto del Carnevale di Venezia: ecco dove trovare il meglio: Rosa Salva, Tonolo, Rizzardini, Didovich, Colussi
Le migliori pasticcerie di Venezia secondo i veneziani, tra dolci tradizionali (frittelle, zaleti e bussolà) e pastine classiche (fiamme, bignè, sfoglie, croissant e frolle)
La tradizione dei dolci regionali italiani in occasione dell'epifania è ricca, addirittura incredibile. Ve li presentiamo tutti divisi per regione d'appartenenza
Tutte i paesi italiani delle lenticchie, da Colfiorito a Ustica, da Altamura a Onano per trovare le migliori da mettere sulla tavola del Capodanno
10 imperdibili formaggi da regalare a Natale, Caciocavallo Barricato – Valle Scannese, Blu ’61 – Casearia Carpenedo, Pecorino Fior di Bacco – Caseificio il Fiorino, Velluto nero della regina - La fattoria della capra regina